Quando si pensa a ristrutturare o ad arredare una casa, non sempre si presta sufficiente attenzione alla scelta dei profili per infissi e serramenti.
Al contrario, occorre considerare che in un progetto di interior design, la scelta dei profili per le finestre è molto importante, poiché contribuisce a creare un’armonia piacevole in tutto l’ambiente abitativo e a definire lo stile di un ambiente, oltre naturalmente a quelle che sono le necessarie qualità di comfort e di efficienza termica.
Affidarsi ad un’impresa professionale e qualificata per la realizzazione di infissi e finestre è la soluzione migliore, in quanto consente di avere a disposizione un’ampia scelta e di poter disporre di un progetto creato su misura, a fronte di un attento studio dell’ambiente di riferimento.
La scelta di infissi e serramenti dipende essenzialmente da diversi elementi: lo stile dell’architettura, dei mobili e dei complementi di arredo già presenti, le esigenze di clima e di isolamento termico, l’umidità, la temperatura esterna e così via.
Il servizio di progettazione e posa infissi Roma offre la possibilità ad ognuno di costruire l’ambiente ideale con la scelta dei profili più adatti, grazie ad una consulenza personalizzata.
I criteri per scegliere gli infissi ideali per la casa
I criteri di scelta dei profili per serramenti e infissi riguardano principalmente, come abbiamo detto, lo stile, le esigenze termiche e il budget. Inoltre, la posa dei nuovi serramenti può riguardare un’abitazione appena finita o un lavoro di ristrutturazione.
I materiali normalmente utilizzati per la realizzazione dei serramenti sono il Pvc, l’alluminio e il legno. In genere, il Pvc è molto diffuso poiché leggero, economico e facile da lavorare, mentre l’alluminio è più adatto a contesti industriali, uffici e laboratori.
Infissi e serramenti in legno naturale sono ideali per uno stile classico, o per infondere in casa un senso di calore tipico di questo materiale, occorre tenere conto che il legno può avere bisogno, nel corso del tempo, di qualche lavoro di manutenzione.
Oggi sono molto diffusi anche i profili in legno / alluminio, che consentono di usufruire del calore e dell’efficienza termica del legno, con il vantaggio dell’alluminio all’esterno.